L’autenticazione a due fattori si basa su due elementi:
- Qualcosa che conosci: come ad esempio la tua password.
- Qualcosa che possiedi: in genere il tuo smartphone o un token di sicurezza.
Ecco cosa funziona: quando accedi a un account, dove è attivato questo tipo di autenticazione, inserisci prima la tua password. Immediatamente dopo ti verrà richiesto di inserire un codice di verifica inviato al tuo telefono (o da un token) o di utilizzare un’app di autenticazione come ad esempio Google Authenticator.
Come attivare l’autenticazione a due fattori
Ecco come attivare l'opzione due fattori su alcuni servizi popolari:
Google
- Accedi al tuo Account Google.
- Vai su sicurezza nel pannello di navigazione.
- Nella sezione “Come accedi a Google”, seleziona verifica in due passaggi e clicca su Inizia.
- Segui le istruzioni sullo schermo per completare la configurazione.
- Accedi al tuo account Facebook.
- Vai su Impostazioni e privacy > Impostazioni.
- Seleziona sicurezza e accesso.
- Scorri fino a “Usa l’autenticazione a due fattori” e clicca su Modifica.
- Scegli il metodo di autenticazione (SMS, app di autenticazione, ecc.) e segui le istruzioni.
Instagram
- Accedi al tuo account Instagram.
- Vai su Impostazioni > Sicurezza > Autenticazione a due fattori.
- Seleziona Inizia e scegli il metodo di autenticazione (SMS o app di autenticazione).
- Segui le istruzioni per completare la configurazione.
Ricorda che attivare l'autenticazione a due fattori è il primo passo, semplice ma efficace, per proteggere i tuoi account online.
Commenti
Posta un commento