Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2021

30 aprile, il Ping e la rete…

  Nel lontano 30 aprile 1986 presso il Centro Nazionale Universitario di Calcolo Elettronico (CNUCE) di Pisa arrivò il primo “Ping” dalla Pennsylvania. Quello era il primo vagito di Internet in Italia, che passò dal semplice cavo al satellite grazie ad un’antenna di Telespazio in Abruzzo. Vi consiglio la visione dell’interessante intervista, seppur breve che troverete nel link seguente di RAI Cultura https://www.raicultura.it/articoli/2019/10/Stefano-Trumpy-e-il-CNUCE-80b6a8f3-c9e9-445d-880e-480c5037fefc.html dedicata ad uno dei pionieri italiani Stefano Trumpy, che racconta della sua esperienza e il suo ruolo alla nascita del primo nodo di internet italiano. Ma adesso ti chiederai ma cosa è questo Ping? Te ne parlo brevemente, anche perché nella playlist dedicata ad Internet, del canale YouTube,   è in programma proprio un video al riguardo. Il Ping è un comando, in gergo chiamato anche utility, che viene mandato da un computer ad un altro per stabilire se esiste o me...

Ancora una truffa ai danni degli utenti di WhatsApp

Attenzione all’ultimo tentativo di Phishing ai danni degli utilizzatori di WhatsApp. Primo: cosa significa la parola Phishing? Se non lo sai ti dico brevemente che si tratta di una truffa perpetrata da malintenzionati per rubare credenziali di account e password o/e dati personali, attraverso mezzi informatici e in genere utilizzando internet. Tipicamente avviene attraverso le e-mail. Comunque preparerò un video al riguardo. Andiamo avanti con la notizia su WhatsApp…in questi ultimi giorni alcuni malcapitati utenti si sono visti recapitare un messaggio sms che riportava un codice OTP (One Time Password, ovvero quelle password temporanee usate comunemente per accedere, ad esempio, a servizi bancari) ed infine un messaggio su WhatsApp dove veniva richiesto di inserire proprio quel codice. La cosa che ha tratto in inganno questi utenti è che il messaggio proveniva da uno dei loro contatti e non da un numero sconosciuto. Una volta aver inserito il codice si dava libero utilizzo a...